Lo sciismo ismailita – الاسماعيليون L’Ismailismo è una corrente dell’Islam sciita. I suoi membri sono chiamati ismailiti ( الاسماعيليون, al-ismāʿīliyyūn) e, talvolta, “settimani” (sabʿiyya ) per il fatto di riconoscere come legittima e non più revocata o mutata successione quella del… Read More ›
Islam
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (ʿalawīyyah: علوي)
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (علوي) ‛alawiti (ʿalawīyyah : علوية ) è il nome attribuito dall’amministrazione mandataria francese, nel 1920, ai membri della setta musulmana sciita dei nusayriti, stanziata in Siria nella regione fra Tripoli e Latakia, con riferimento alla… Read More ›
Glossario musulmano
Glossario musulmano ‘ ʿumra عمرة è il termine usato per indicare il pellegrinaggio “minore” che tocca molti dei luoghi del pellegrinaggio “maggiore”, detto hajj, effettuato tuttavia al di fuori del mese di Dhu l-Hijja. A Abū أبو… Read More ›
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo Marabutto è termine derivato dall’ar. murabit, indicante l’asceta dedito al jihad acquartierato nel ribat – fortino e convento insieme – nelle zone di frontiera con gli infedeli. Da qui è derivato il nome… Read More ›
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita)
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita) Un ruolo fondamentale nello sciismo è svolto dalla figura dell’Imàm, considerato Guida ideale per meriti umani e conoscenza religiosa essoterica ed esoterica dalla Comunità islamica sciita a causa dei suoi legami di… Read More ›
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti / المعتزلة
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti I Mu‛taziliti sono i seguaci della prima ‘scuola’ teologica islamica in ordine di tempo, nata con Wāṣil ben ‛Aṭā’ (m. 748), e in genere i teologi le cui dottrine sono coerenti con… Read More ›
Ibaditi: terza via tra sunniti e sciiti
Ibaditi: terza via tra sunniti e sciiti Gli Ibaditi (الاباﺿﻴﻮﻥ) costituiscono l’unico ramo oggi esistente dei kharigiti, quella corrente religiosa islamica che costituisce una “terza via” tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono ai primi tempi dell’Islam. Mentre in… Read More ›
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث)
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث) La tradizione La parola araba Ḥadīth (حديث), il cui plurale è Aḥadīth, ha lo stesso significato che nella lingua italiana ha la parola tradizione, cioè trasmissione orale di un detto, di una notizia, di un… Read More ›