Giacinto Scelsi, la musica e l’Oriente Una poetica dell’attraversamento di Antonio De Lisa Sembra per molti versi giunto il momento di ascoltare in maniera circostanziata l’opera compositiva di Giacinto Scelsi (1905-1988) al di fuori di schemi precostituiti, che ne hanno… Read More ›
W02- Influssi della cultura orientale in occidente – Influences of Oriental Culture in the West
I poeti occidentali e l’oriente: S.T. Coleridge – Kubla Khan (1797) (English and Italian)
Samuel Taylor Coleridge Kubla Khan (1797) Preface of 1816 Kubla Khan was published in 1816, with the following Author’s Preface: “In the summer of the year 1797, the Author, then in ill health, had retired to a lonely farm-house between… Read More ›
Jung e l’Oriente- I Mandala
I Mandala di Carl Gustav Jung L’archetipo del mandala “Mandala”, termine derivato da una parola in Sanscrito che significa “cerchio”. Il cerchio delimita uno spazio che rappresenta l’esteriorizzazione del proprio psichismo (sintesi della manifestazione spaziale). Carl Gustav Jung scrisse quattro… Read More ›