La danza di Śiva Śiva nella sua forma Naṭarāja (Re della danza) in una raffigurazione dell’ XI secolo conservata presso il Museo Guimet di Parigi. La raffigurazione di Śiva Naṭarāja si fonda su un antico mito che vuole i Ṛṣi… Read More ›
Senza categoria
Tantra- Reference Books
Tantra- Reference Books These texts describe the esoteric teachings of Tantra, a belief system which originated in India, praticed by a small number of Hindus and Buddhists. Tantra has become a synonym in the West for unbridled sexuality; however sexuality… Read More ›
Caratteri kanji 501-750
Caratteri kanji 501-750 501 隙 阜 13 S 2010 fissure ゲキ、すき geki, suki 502 劇 刀 15 6 drama ゲキ geki 503 撃 擊 手 15 S beat ゲキ、う-つ geki, u-tsu 504 激 水 16 6 violent ゲキ、はげ-しい geki, hage-shii… Read More ›
Profilo della letteratura israeliana
Dalla letteratura ebraica alla letteratura israeliana La letteratura israeliana affonda le sue radici nella rinascita della letteratura ebraica della quale costituisce l’erede e la continuatrice (come lo Stato d’Israele s’inserisce nella continuità dello Yishuv e del movimento sionista). Gli scrittori… Read More ›
Autori israeliani tradotti in italiano
Autori israeliani tradotti in italiano Riportiamo in questa pagina un’ampia selezione (in ordine alfabetico per autore e titolo) dei testi di narrativa israeliana contemporanea pubblicati in italiano. Saremo grati ai nostri lettori che vorranno segnalarci altri titoli che meritino di… Read More ›
Yoshimoto Banana, Un viaggio chiamato vita, Jinsei no tabi wo yuku (人生の旅をゆく), 2006
Yoshimoto Banana, Un viaggio chiamato vita, Jinsei no tabi wo yuku (人生の旅をゆく), 2006, tr. Gala Maria Follaco, Feltrinelli, Milano 2010. Il libro Più che un saggio si tratta una raccolta di brevi pensieri prevalentemente sul viaggio, ma anche sul Giappone… Read More ›
Murakami Ryū, Tokyo Decadence (トパーズ Topazu), 1988
Murakami Ryū, Tokyo Decadence (トパーズ Topazu), 1988, tradotto dall’inglese da Y. Otake e M. Fiocca, Mondadori (Collana “Piccola Biblioteca Oscar”), 2004, 166 pagine. Il libro In una Tokyo in piena decadenza, giovani schiave del sesso a pagamento tentano di conservare… Read More ›
Chronologie de l’histoire des sciences en Chine
Chronologie de l’histoire des sciences en Chine Dynasties Sources HAN (206 av. notre ère – 220 de notre ère ) Nous avons des sources de deux types :— Celles produites aujourd’hui par les fouilles archéologiques, qui ont mis au jour des… Read More ›
Mo Yan- Le Rane
Mo Yan- Le Rane Mo Yan, Le Rane, Einaudi, Torino 2013 Ci sono due cose che colpiscono nei romanzi di molti scrittori cinesi, un buco nero che è costituito dalla Rivoluzione culturale e una vetrina di splendenti ma non sempre… Read More ›
Lessico di mitologia indiana
Lessico di mitologia indiana ADITI Aditi il giorno nella mitologia indiana, sorella della notte Diti. Considerata anche dea della luce, madre dei Aditja è venerata sotto forma di vacca. Dea madre di tutti gli dèi, principio femminile dell’universo. E così… Read More ›