Dizionario critico di archeologia e arte islamica Architettura islamica – عمارة إسلامية L’architettura islamica ( عمارة إسلامية) è un termine piuttosto ampio che raggruppa gli stili artistici della cultura islamica dai tempi di Maometto fino ai giorni nostri e che… Read More ›
G10- Arte arabo-islamica – Art and Architecture
Antonio De Lisa- Sommario di archeologia e storia dell’arte islamica
Antonio De Lisa- Sommario di archeologia e storia dell’arte islamica ARTE PROTO-ISLAMICA Nella Penisola Arabica le più antiche costruzioni del periodo islamico giunte a noi almeno parzialmente inalterate sono pochissime. Alcuni edifici che conservano quasi integre le strutture originali, quali… Read More ›
Egyptian artist Huda Lutfi awarded the grand prize at the 26th Alexandria Biennale for Mediterranean Countries
Egyptian artist Huda Lutfi awarded the grand prize at the 26th Alexandria Biennale for Mediterranean Countries Egyptian artist Huda Lutfi has won the grand prize at the 26th Alexandria Biennale for Mediterranean Countries, which opened on 10 June at the… Read More ›
Arte e architettura islamiche – Islamic Art and Architecture – الفن والعمارة الإسلامي
ISLAMIC JOURNAL Rivista di Studi Islamici Journal of Islamic Studies Revue des études islamiques مجلة الدراسات الإسلامية http://www.islamicjournal.org/ http://orientalia.me Arte e architettura islamiche Islamic Art and Architecture – الفن والعمارة الإسلامي Q00- [ARTE E ARCHITETTURA – ART AND ARCHITECTURE –… Read More ›
I centri dell’Uzbekistan: Bukhara
I centri dell’Uzbekistan: Bukhara Bukhārā (usbeco Buxoro; russo Бухара; persiano بخارا Bukhārā; anche detta Bucara in italiano), capoluogo della regione di Bukhara, è una città dell’Uzbekistan, con una popolazione calcolata in 231.793 abitanti nel 2010. È stata per secoli una… Read More ›
Architettura islamica
Architettura islamica L’architettura islamica ( عمارة إسلامية) è un termine piuttosto ampio che raggruppa gli stili artistici della cultura islamica dai tempi di Maometto fino ai giorni nostri e che ha influenzato il disegno e la costruzione di edifici o… Read More ›
Arte Omàyyade- La Cupola della Roccia di Gerusalemme
Arte Omàyyade- La Cupola della Roccia di Gerusalemme anno: 691 luogo: Gerusalemme committente: Abd ‘al-Malik architetti: Raja’ ibn Haywen, Yazid ibn Salam Compresa solo alla fine dell’800. Sorge su di una roccia sacra centrale, la cui sacralità non è preesistente:… Read More ›
Arte e architettura islamiche- La formazione della Moschea
La formazione della Moschea Il corano non dà indicazioni sulla struttura della moschea. L’unica prescrizione è l’obbligo della preghiera, che è un atto privato: ovunque uno preghi, quella è una masjid. Ma è anche un atto comunitario, il venerdì a… Read More ›
Collections et musées d’art islamique
Collections et musées d’art islamique Partout dans le monde, des musées et des collections privées conservent actuellement des objets d’art de l’Islam. L’expression arts islamique s’applique a la production artistique ayant lieu depuis l’hégire (622 de l’ere chrétienne) jusqu’au XIXe… Read More ›
Arte e architettura islamiche- I palazzi
Arte e architettura islamiche- I palazzi – Nella parte occidentale della mezzaluna fertile, in alcuni siti principalmente agricoli, si trovano i resti di alcuni palazzi: Khirbat Minyah, Qusayr Amrah, Khirbat al-Mafjar, Jabal Says, Qasr al-Hayr al-Gharbi, Qasr al-Hayr al-Sharki e… Read More ›