Al-Qāʿida nel Maghreb islamico (AQMI)

sahel-aqmi-g

Al-Qāʿida nel Maghreb islamico, AQMI

Il Gruppo Salafita per la Predicazione e il Combattimento, GSPC (arabo: الجماعة السلفية للدعوة والقتال, al-Jamāʿa al-salafiyya lil-daʿwa wa l-qitāl) è un gruppo terrorista islamista nato negli anni novanta, nell’ambito della guerra civile algerina con lo scopo di ribaltare il governo dell’Algeria ed istituirvi uno Stato islamico. Al suo vertice si trova, dal 2004, l’emiro Abdelmalek Droukdel.

Con il declino del Gruppo Islamico Armato (GIA), il GSPC restava il maggiore gruppo ribelle, con circa 300 guerriglieri nel 2003, e con un piano di assassinii di personale della polizia e dell’esercito algerino.

Nel 2005 si è affiliato ad al-Qāʿida, rinominandosi Al-Qāʿida nel Maghreb islamico, AQMI (arabo: القاعدة ﻓﻲ ﺍﻟﻤﻐﺮﺏ الإسلامي, al-Qāʿida fī l-Maghrib al-islāmī) ed è diventato parte non secondaria della guerra civile che in Mali ha portato alla dichiarazione d’indipendenza del settentrione di quel paese, abitato prevalentemente dalla componente tuareg.

Il presidente francese Francois Hollande ha ”confermato con assoluta certezza la morte di Abdelhamid Abu Zeid, capo militare dell’Aqmi  nel corso di combattimenti con l’esercito francese nel nord del Mali, a fine di febbraio 2013”. ”E’ una tappa importante nella lotta contro il terrorismo nel Sahel”, ha sostenuto Hollande. L’uccisione di Abu Zeid era stata inizialmente data per probabile dal ministero della Difesa di Parigi.

 



Categorie:Y05- Military Activity

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: