Immagini e parole della Primavera araba

 Immagini e parole della Primavera araba

Nei pressi di Ras Lanouf, in Libia, il 5 marzo 2011- I ribelli danno la caccia ai soldati dell’armata regolare del centro petrolifero (Photo Tyler Hicks / The New York Times).

Sanaa, Yeme, aprile 2011. L’esercito ha preso posizione nella capitale e la tensione tra coloro che sono a favore e coloro che sono contro il governo si accentua sempre di più (Photo Karim Ben Khelifa).

Ben Jawad, Libia, 6 marzo 2011- Un insorto si arrampica su un palo telefonico per innalzare la bandiera degli insorti, dopo tre settimane dall’inizio dell’insurrezione contro il regime di Gheddafi (Photo Yuri Kozyrev / Noor).

Il Cairo, Egitto, 29 gennaio 2011- Un manifestante e un soldato dell’esercito egiziano durante una manifestazione anti-Mubarak (Photo Chris Hondros / Getty Images)

Il Cairo, Egitto, 4 febbraio 2011- L’esultanza di un giovane all’annuncio delle dimissioni di Mubarak. Il dittatore cadrà il venerdì seguente, 11 febbraio (Photo Ron Haviv / VII).

Tunisi, 18 gennaio 2011- Manifestazione di protesta contro la composizione del governo insediato dopo la caduta di Ben Ali, che era caduto qualche giorno prima, 1l 14 gennaio (Photo Fred Dufour / AFP).

Ras Adjir, Tunisia, 15 marzo 2011- Un operaio immigrato in fuga dalla Libia per raggiungere un campo profughi alla frontiera tunisina (Photo Emilio Morenatti / AP).

Ras Lanouf, Libia, 11 marzo- Un combattente shebab prega lungo la linea del fronte (Photo Julien Chatelin / Fedephoto).

Le immagini sono tratte dall’archivio fotografico di “Liberation”.

Loghetto

https://orientalia.live/

Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale

Texts published  for study and research-non-commercial use

© Copyright 2010-16 – Rights Reserved

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License



Categorie:G03- Storia contemporanea dei paesi arabi - Contemporary History of the Arabic Countries

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: